Bisanzio

Rivestimento murale cimentizio

Applicazioni



APPLICAZIONE DEL BISANZIO DI TIPO S E TIPO G:
L'applicazione deve essere eseguita a due strati.
Impastare il BISANZIO con circa il 23% di acqua dolce (non di mare) in modo da ottenere un impasto dalla consistenza di una malta da intonaco.
Lasciare riposare l'impasto per circa 10 minuti e dopo aver bagnato abbondantemente la parete da rivestire (รจ consigliabile bagnare il supporto anche la sera precedente al''applicazione).
Applicare il primo strato con frattazzo di legno o metallo, esplicando una ragionevole pressione, in modo che lo strato di BISANZIO acquisisca lo spessore minimo consentito dalla granulometria degli inerti.
Questo primo strato ha lo scopo di uniformare il potere assorbente dell'intonaco, di sottofondo e di livellare la superficie.
Attendere che questo primo strato di BISANZIO risulti completamente asciutto (tempo minimo di attesa 24 ore), il primo strato una volta asciugato potrebbe non risultare di colore uniforme ma questo non pregiudica il risultato finale.
Applicare il secondo strato di BISANZIO, evitando di bagnare il primo strato, stendere bene nello spessore necessario ed immediatamente procedere a rifinire il rivestimento con le finiture ottenibili secondo i tipi di BISANZIO.

Per avere una finitura a frettazzo piuttosto compatta ed uniforme, non usare mai il frettazzo di spugna ma si consiglia il frettazzo di legno o quello plastificato, ricordandosi sempre di non spruzzare mai acqua sulla frattazzatura e tantomeno bagnare il frettazzo. BISANZIO - Rivestimento murale cimentizio BISANZIO - Rivestimento murale cimentizio
BISANZIO - Rivestimento murale cimentizio BISANZIO - Rivestimento murale cimentizio

      WebSolution: formmedia.it